Monolith
Monolith
Monolith
Un bagno in marmo per un'esperienza sensoriale
MONOLITH nasce da un pensiero dello Studio di Architettura PadiglioneB, in collaborazione con A.A.T.C. Marmi e Graniti, per dare origine ad un concept di bagno in marmo che dal marmo stesso prede spunto e ispirazione.
Il monolite è un elemento iconico che indica la particella minima ricavata dalla roccia: ogni pietra viene estratta e intagliata a forma di parallelepipedo. Il parallelepipedo così ricavato rappresenta la prima forma della pietra naturale, oggetto di lavorazioni quali il taglio e la produzione delle lastre oppure di lavorazioni eseguite direttamente dal pieno, come la realizzazione di sculture.
Questo monolite rappresenta un bagno ad uso esterno il cui concept può trovare posto al servizio di piscine e terrazzi, lastrici, solari e aree verdi. È completo di sanitari, posti all’interno, e lavandino e doccia al suo esterno. Ogni elemento e dettaglio è rivestito in marmo per enfatizzare l’esperienza sensoriale e tattile data dall’essenza della roccia stessa, la cui purezza si può respirare, toccare e vedere.
MONOLITH è realizzato in marmo Verde Alpi, le cui venature ricordano le increspature del mare in tempesta, e vuole quindi essere un omaggio alla natura, all’acqua e alla sua pietra più nobile, il marmo.







In-Castro
In-Castro
Un gioco di contrasti tra materiali e forme
In-Castro nasce dallo stesso pensiero di Monolith: un gioco tra materiali dai colori diversi, che come un incastro perfetto danno forma ad un tavolo rettangolare che può ospitare fino a 6 persone. L’incastro è messo in risalto proprio dalla materia stessa, che in perfetto contrasto ne enfatizza la propria unione e consistenza.


